da Tel Aviv Le notti all’istituto di medicina legale Abu Kabir, dove si cerca l’identità degli ostaggi uccisi Hamas non rispetta l’accordo, usa i cadaveri per prolungare la prima fase del piano e riprendere il controllo di Gaza. Il disarmo e il compromesso 16 OTT 2025
la scheda Cosa è stato rispettato e cosa no dell'accordo tra Israele e Hamas finora Ritiro parziale dell’esercito israeliano, liberazione di ostaggi e prigionieri, aiuti umanitari facevano parte della prima fase del piano Trump. Ora si apre quella più difficile, tra il disarmo di Hamas e la ricostruzione politica della Striscia. Come procede, punto per punto Redazione 14 OTT 2025
dal Washington Post Il merito principale per il cessate il fuoco a Gaza è dell'Idf e di Netanyahu La lezione del 7 ottobre è che solo la potenza militare ha reso possibile la pace. Israele ha scelto di distruggere Hamas e Hezbollah per non dover più dire “Mai più” George F. Will 14 OTT 2025
La gioia e il lutto lottano e si sostengono nella giornata in cui Israele inizia a uscire dal 7 ottobre Israele unito riabbraccia gli ostaggi, saranno loro a curare il paese. Ventiquattro nomi, venti vivi e quattro morti, raccontano la fine di una lunga notte e l’inizio di un nuovo capitolo della storia di Israele 14 OTT 2025
“We have a deal” Così Hamas è stato convinto ad accettare il piano di Trump. Resa dei conti a Gaza City Quarantacinque minuti per sbloccare l’accordo. Dopo due anni di guerra, gli emissari americani Kushner e Witkoff stringono la mano ai leader di Hamas e il cessate il fuoco diventa realtà. Le pressioni dei paesi arabi e il messaggio diretto del presidente americano convincono i miliziani 14 OTT 2025
Oltre Gaza, perché non possiamo non dirci ottimisti Tante cose sono andate storte, dalle guerre all’economia, ma la svolta in medio oriente apre uno spiraglio di fiducia Stefano Cingolani 13 OTT 2025
dopo l'accordo Trump firma il piano di pace in Egitto, mentre Hamas riconsegna i corpi di quattro ostaggi Tutti e venti i rapiti ancora vivi sono tornati in Israele, poi nel pomeriggio Hamas ha riconsegnato le bare di quattro ostaggi deceduti. Il discorso di Trump alla Knesset e la veloce ripartenza a Sharm el Sheik per il Summit di pace 13 OTT 2025
il piano Carabinieri, sminatori e un posto nella governance: il ruolo dell'Italia nella Gaza del futuro Per dare attuazione all'accordo di pace, il governo è disposto a mandare circa 1000 carabinieri. E studia un partenariato pubblico-privato per la ricostruzione della Striscia (a partire dagli ospedali) Redazione 10 OTT 2025
le storie Chi sono gli ostaggi israeliani vivi che Hamas libererà I volti e le storie dei venti rapiti che è ancora in vita secondo i dati raccolti dall’esercito, i racconti di chi è tornato dalla prigionia e i filmati pubblicati da Hamas Redazione 09 OTT 2025
in medio oriente C'è l'accordo fra Israele e Hamas Si apre la prima fase del piano annunciato da Donald Trump. I terroristi rilasceranno prima gli ostaggi vivi, Tsahal inizierà a ritirarsi. Si ferma la guerra a due anni dal 7 ottobre. Ora si celebra, poi si penserà alla seconda parte dell'accordo 08 OTT 2025